Descrizione
Il miele di eucalipto ha una colorazione ambrata e una consistenza piuttosto compatta e densa. Tende a cristallizzare rapidamente, nell’arco di qualche mese, presentandosi in cristalli medi o fini. Una volta cristallizzato, il suo colore vira al beige-grigiastro.
Il sapore viene spesso descritto come persistente, forte, intenso, particolarmente balsamico e non eccessivamente dolce. All’olfatto ricorda l’odore di funghi secchi o di dado da brodo, mentre al gusto risulta paragonabile alle caramelle alla liquirizia e al malto.
Il miele di eucalipto è molto ricco di antiossidanti. Essi sono estremamente utili per prevenire fenomeni infiammatori e degenerativi e per combattere i radicali liberi. Risulta quindi un alimento utile a contrastare l’invecchiamento cellulare. Il miele di eucalipto presenta, così come il miele in generale, numerose proprietà antibatteriche e antisettiche.
Viene largamente impiegato per contrastare i mali stagionali, quali raffreddori e mal di gola. Può anche essere un valido alleato contro tosse e catarro, esercitando un’azione fluidificante e mucolitica. Per poterne aumentare l’efficacia, spesso si assume il miele di eucalipto in associazione con qualche goccia dell’omonimo olio essenziale, la cui efficacia contro batteri e virus è stata provata da diversi studi. Al miele di eucalipto vengono inoltre attribuite proprietà antipiretiche, oltre a essere indicato a chi ha problemi di stitichezza e legati all’apparato urinario.
Disponibile in vasetto da 1Kg. e da 1/2 Kg.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.